Motori

Auto da record in Italia, ma è cinese: ennesima umiliazione per la Fiat

Questo successo sottolinea non solo la crescita esponenziale del marchio, ma anche la sua crescente popolarità tra i consumatori italianiMG in Italia: un percorso di crescita straordinario (www.speednews.it)

Un marchio conferma il suo ruolo di protagonista nel mercato automobilistico italiano, raggiungendo un traguardo storico.

Questo successo sottolinea non solo la crescita esponenziale del marchio, ma anche la sua crescente popolarità tra i consumatori italiani, che hanno premiato la strategia commerciale e l’offerta di prodotti sempre più competitiva e sostenibile.

Nel giro di poco più di quattro anni, MG ha conquistato una quota di mercato superiore al 3%, un risultato impressionante per un marchio che ha saputo coniugare la tradizione britannica con l’innovazione tecnologica cinese. Il gruppo SAIC Motor, proprietario del marchio dal 2007, ha puntato con decisione su una gamma di veicoli che risponde alle esigenze di un pubblico attento all’ecologia e al design.

Un elemento chiave di questa crescita è l’elettrificazione della gamma: attualmente, più della metà dei modelli MG venduti in Italia – precisamente il 56% – sono veicoli elettrificati grazie all’adozione della tecnologia Hybrid+. Modelli come la MG ZS, la MG HS e la compatta MG3 si confermano best seller nei rispettivi segmenti, conferendo al marchio un ruolo da protagonista nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Andrea Bartolomeo, Country Manager di SAIC Motor Italy, ha commentato con entusiasmo:
“Il mercato italiano ha risposto con un entusiasmo incredibile alla nostra offerta di veicoli che uniscono storia, design moderno, tecnologia all’avanguardia e accessibilità. Raggiungere le 40.000 auto in così breve tempo va oltre il dato numerico: è la dimostrazione che la nostra strategia, focalizzata sulla mobilità sostenibile e l’elevata qualità, sta intercettando perfettamente le esigenze dei consumatori.”

Strategia commerciale e supporto al cliente

Il successo di MG in Italia non si limita ai numeri di vendita, ma si fonda anche sull’efficienza e sull’estensione della rete di vendita e assistenza. Nel 2024 è stato inaugurato un magazzino nazionale di ricambi, fondamentale per garantire un servizio post-vendita rapido e di qualità. Questo investimento, unito a un posizionamento di prezzo competitivo, ha consolidato la fiducia dei clienti italiani.

La rete di partner commerciali, selezionata con cura, ha favorito un approccio professionale e dinamico, contribuendo al posizionamento di MG come un vero “game changer” nel settore automotive. Il marchio, infatti, non solo offre prodotti di qualità, ma promuove anche una mobilità più sostenibile e accessibile, elementi sempre più apprezzati nel contesto attuale.

MG non è un marchio nuovo nel panorama automobilistico: fondato nel 1924 nel Regno Unito come Morris Garages

Una storia di tradizione e innovazione(www.speednews.it)

MG non è un marchio nuovo nel panorama automobilistico: fondato nel 1924 nel Regno Unito come Morris Garages, ha attraversato numerose fasi storiche e cambi di proprietà. Originariamente noto per le sue vetture sportive leggere e per la forte identità britannica, il marchio ha subito un profondo rinnovamento dopo l’acquisizione da parte del gruppo cinese SAIC Motor.

Questa eredità storica è stata sapientemente integrata con le più recenti tecnologie, creando un’offerta che si distingue per design, prestazioni e sostenibilità. Oggi MG è un simbolo della mobilità elettrificata e intelligente, grazie anche a innovazioni come la tecnologia MG iSMART, che offre ai clienti un’esperienza di guida altamente connessa e sicura.

Prospettive future e innovazione

Guardando avanti, MG ha in programma di ampliare ulteriormente la propria gamma con nuove proposte che continueranno a puntare sull’elettrificazione e su soluzioni tecnologiche avanzate. Andrea Bartolomeo ha sottolineato come il successo attuale rappresenti uno stimolo per l’intero team a proseguire nel percorso di espansione e innovazione:
“C’è ancora molto da fare ma oggi siamo consapevoli di essere sulla strada giusta per affrontare un mercato sempre più competitivo.”

Il 2025 si configura quindi come un anno di svolta per MG in Italia, che conferma la propria capacità di interpretare con efficacia le esigenze di un mercato in rapida evoluzione e di affermarsi come marchio affidabile, innovativo e sostenibile.

Change privacy settings
×