Alla presenza dei vertici dell’Arma e di Stellantis, presentate a Roma Maserati MCpura e Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio per missioni sanitarie urgenti e sicurezza pubblica.
Presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri si è svolta una cerimonia di grande rilievo per la presentazione delle nuove autovetture destinate al trasporto urgente di organi e sangue. In un contesto di crescente attenzione verso l’efficienza nelle emergenze sanitarie, due eccellenze del Made in Italy, la Maserati MCpura e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, sono state ufficialmente consegnate all’Arma, entrambe in livrea istituzionale e dotate di equipaggiamenti altamente specializzati per garantire rapidità e sicurezza nelle missioni più delicate.
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, recentemente nominato alla guida dell’istituzione militare, anche i principali esponenti di Stellantis: il CEO Antonio Filosa, il Responsabile Enlarged Europe ed European Brands Emanuele Cappellano, il Responsabile del marchio Alfa Romeo e COO di Maserati Santo Ficili e la Managing Director di Stellantis Italia, Antonella Bruno.
Un legame storico tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri
La collaborazione tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri affonda le radici nel secondo dopoguerra. La prima vettura del Biscione ad entrare nella flotta dell’Arma fu la storica 1900 M, conosciuta come “Matta”, nel 1951. Un sodalizio che ha attraversato decenni, evolvendosi fino ad oggi con la nuova Giulia Quadrifoglio, un concentrato di prestazioni e tecnologia al servizio della sicurezza pubblica e della salute.
Per Maserati, invece, si tratta di un debutto assoluto: la MCpura è la prima vettura della casa modenese ad essere adottata dai Carabinieri, un segnale chiaro della volontà dell’Arma di integrare vetture d’eccellenza italiana per compiti di grande responsabilità e urgenza.

Fonte: Instagram @armadeicarabinieri – Le nuove macchine dei Carabinieri – Speednews.it
Il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, ha sottolineato durante l’evento: «Siamo orgogliosi di mettere a disposizione dell’Arma due vetture che rappresentano il meglio della tecnologia e del design italiano. La Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e la Maserati MCpura non sono solo simboli di prestazioni e stile, ma strumenti concreti per garantire rapidità e sicurezza in missioni di vitale importanza». Queste vetture sono infatti dotate di sistemi di comunicazione avanzati, dispositivi di emergenza e allestimenti interni studiati per il trasporto rapido e sicuro di organi e sangue, indispensabili per salvare vite umane.
Con l’aumento del traffico nelle grandi città, il trasporto urgente di materiale biologico ha spesso bisogno di soluzioni dinamiche e rapide; infatti, oltre ai mezzi su strada, sempre più spesso si ricorre all’elicottero per garantire la massima tempestività, soprattutto nelle città con ospedali dotati di eliporto e capacità operative anche notturne.
Fonte: Instagram @armadeicarabinieri - Le nuove Maserati Speednews.it











