Dagli Emirati Arabi arriva il letto per smartphone di Ikea: design innovativo, tecnologia NFC e premi per chi limita l’uso notturno del cellulare, migliorando il sonno.
Nel panorama sempre più innovativo dell’arredamento tecnologico, arriva dagli Emirati Arabi Uniti una proposta che unisce design, benessere e gamification: il letto per smartphone di Ikea. Prodotto virale e originale, questo accessorio mette in luce un nuovo modo per incentivare il corretto riposo e limitare l’uso notturno del cellulare, con un piccolo premio per chi accetta la sfida.
Un accessorio innovativo pensato per il benessere digitale
Il nuovo gadget di Ikea UAE riprende le forme familiari di un letto tradizionale in miniatura, progettato per ospitare lo smartphone durante la notte. Il design include una testiera e un telaio facilmente assemblabili grazie a un sistema a incastro, oltre a un mini materasso, una coperta e persino un cuscino. Più di un semplice supporto, questo letto per smartphone mira a contrastare l’uso eccessivo del dispositivo prima di dormire, un’abitudine ampiamente riconosciuta come dannosa per la salute degli occhi e per la qualità del sonno.
Gli studi recenti confermano come l’esposizione alla luce blu degli schermi digitali rallenti la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia, causando difficoltà ad addormentarsi e un riposo meno ristoratore. Il letto per smartphone di Ikea si inserisce quindi in un contesto più ampio di soluzioni per migliorare la qualità del sonno, offrendo un sistema che sfrutta la tecnologia NFC per monitorare l’uso del cellulare.

Guadagna dormendo – Speednews.it
L’elemento più interessante di questo prodotto è la sua funzione di gamification: il letto è dotato di un chip NFC in grado di rilevare se lo smartphone viene utilizzato durante la notte. Chi riesce a “lasciare dormire” il proprio dispositivo per almeno sette ore a notte per sette giorni consecutivi, riceverà un voucher da 100 Dirham degli Emirati Arabi Uniti (circa 23 euro) da spendere in prodotti Ikea.
Questa iniziativa rappresenta un approccio originale e coinvolgente per sensibilizzare i consumatori ai benefici di un sonno regolare, trasformando un’abitudine spesso nociva in una sfida gratificante. Carla Klumpenaar, direttrice marketing e retail design di Ikea, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Il sonno è probabilmente il progetto di design più importante della nostra vita, ma anche il più trascurato». L’azienda intende così coniugare funzionalità e responsabilità sociale, promuovendo un cambiamento positivo nelle abitudini digitali quotidiane.
In un’epoca in cui la relazione tra tecnologia e benessere è sempre più centrale, il letto per smartphone di Ikea propone una soluzione creativa che unisce estetica, funzionalità e incentivi concreti, introducendo un nuovo modo di pensare al riposo e all’uso consapevole degli strumenti digitali.
Fai soldi mentre dormi - Speednews.it






