In un momento cruciale della stagione, Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha rilanciato con decisione le ambizioni rossonere.
Alla vigilia della sfida interna contro il Pisa, valida per l’ottava giornata, il tecnico livornese ha delineato le priorità tattiche e la necessità di mantenere una solida difesa, oltre a sottolineare il ruolo fondamentale di alcuni giocatori chiave.
Nel corso della conferenza stampa pre-partita, Allegri ha evidenziato come la difesa sia il pilastro su cui costruire la vittoria finale in campionato. “Per vincere lo scudetto serve non prendere più di 25 gol in tutta la stagione”, ha dichiarato il tecnico, sottolineando l’importanza di una retroguardia compatta e attenta. Questa affermazione riflette una filosofia che ha accompagnato il Milan nelle ultime stagioni, con un equilibrio tra solidità difensiva ed efficacia offensiva.
Allegri ha anche commentato la preparazione alla gara con il Pisa, avversario che, a suo dire, ha dimostrato di essere competitivo e combattivo, nonostante la posizione in classifica: “Il Pisa è una squadra che lotta sempre, ha fatto buone partite anche contro Napoli e Roma. Dobbiamo affrontarla con il massimo rispetto e concentrazione”. Non è mancato un riferimento al “tabù” delle neopromosse, con il Milan chiamato a migliorare la propria performance contro queste formazioni.
Il ruolo di Leao e il valore del Milan in Italia
Il mister ha poi toccato il tema del contributo di Rafael Leao, indicandolo come un elemento imprescindibile per il gioco offensivo rossonero. Leao, già riconosciuto come miglior giocatore della Serie A nella stagione 2021-2022, continua a essere una pedina fondamentale nel progetto tecnico di Allegri. Il tecnico ha inoltre ribadito la convinzione che Milan-Como sia una delle sfide più interessanti del panorama calcistico italiano, a testimonianza dell’attenzione con cui vengono seguite anche le partite contro squadre di categoria inferiore, importanti per la crescita complessiva della squadra.

Milan, mercato di gennaio: innesto low cost dalla Premier League (Fonte_Mediasetinfinity)L(www.speednews.it)
Guardando alla finestra di calciomercato invernale, il Milan si sta muovendo con attenzione per potenziare la rosa senza eccessivi investimenti. Secondo le ultime indiscrezioni, i dirigenti rossoneri stanno monitorando con interesse la situazione di Joe Gomez, difensore centrale del Liverpool che attualmente fatica a ritagliarsi uno spazio da titolare con il tecnico Arne Slot.
L’eventuale arrivo di Gomez rappresenterebbe un investimento intelligente e a basso costo per un reparto difensivo che Allegri considera fondamentale affinché il Milan possa competere ai massimi livelli. Il centrale inglese, grazie alla sua esperienza in Premier League e alle caratteristiche fisiche e tecniche, sarebbe adatto a integrarsi rapidamente nel campionato italiano, dove il Milan punta a consolidare la propria leadership.
Allegri e il Milan: un rapporto di vittorie e ambizioni
Massimiliano Allegri, classe 1967, è tornato alla guida del Milan nel 2025, dopo un periodo di grande successo alla Juventus e una prima esperienza positiva con i rossoneri dal 2010 al 2014, che gli ha permesso di conquistare uno scudetto e una Supercoppa italiana. Il suo palmarès da allenatore comprende undici trofei con la Juventus, tra cui cinque campionati consecutivi e quattro Coppe Italia di fila, un record condiviso solo con pochi altri tecnici nella storia del calcio italiano.
Riconosciuto per la sua capacità di leggere le partite e adattare la tattica alle esigenze della squadra, Allegri è noto per prediligere moduli offensivi come il 4-3-3 o il 4-3-1-2, ma anche per la flessibilità nel variare l’approccio a seconda delle caratteristiche dei giocatori a disposizione. È stato premiato più volte come miglior allenatore e inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, un riconoscimento che testimonia il suo valore e la sua esperienza.
Allegri: “Lo scudetto passa dalla difesa”(Fonte_Mediasetinfinity)(www.speednews.it)







